LE NOVITA' (dalla notizia più recente)

RIPETIZIONI GRATUITE A.S. 2024-2025. Le consuete attività di ripetizioni gratuite per i ragazzi delle scuole medie e delle superiori sono riprese. Per le prenotazioni vi chiediamo di utilizzare il sito del progetto Scuola di tutti Scuola per tutti, nel quale vi invitiamo a registrarvi (tutto on-line, in pochi minuti). Il progetto è terminato, ma i nostri volontari proseguono, come ogni anno dal 2014.

RIPETIZIONI GRATUITE A.S. 2023-2024. Le consuete attività di sostegno ai ragazzi delle scuole medie e superiori sono riprese presso la Biblioteca Aldo Fabrizi, l'I.C. Via N.M. Nicolai, la succursale del Liceo Nomentano ed anche a distanza su Skype o Zoom. Per le prenotazioni vi chiediamo di utilizzare il sito del progetto Scuola di tutti Scuola per tutti, vincitore del bando "Non uno di meno" (ved. notizia sotto) nel quale vi invitiamo a registrarvi (tutto on-line, in pochi minuti). Il progetto, che doveva durare due anni, è stato prorogato per un altro anno e si concluderà a fine maggio 2024.

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE. Il 25 novembre 2022, alle ore 16, presso il parco Giulietto Minna in via Corinaldo, su iniziativa del Centro Antiviolenza Paola Lattes, di Alfieri Retake e de Gli Amici di Roberto OdV, letture e pittura di una panchina alla presenza del Presidente del IV Municipio Massimiliano Umberti e dell'Assessora alle Pari opportunità Annarita Leobruni. In allegato la locandina con i dettagli.

ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI PIER PAOLO PASOLINI. L'Associazione si è aggiudicata anche il bando del Comune di Roma su Pasolini nell'ambito dell'Estate Romana. Presso la Biblioteca Aldo Fabrizi il giorno 2 novembre 2022 si è tenuta una lettura-concerto con la partecipazione della classe V sez. C dell'I.I.S.S. J. von Neumann, come da locandina. Sono disponibili su questo sito i filmati dello spettacolo e del successivo dibattito (circa 3,5 GB ciascuno), mentre il video prodotto dai ragazzi con la musica originale è pubblicato su YouTube all'indirizzzo https://www.youtube.com/watch?v=mKUfb1a00zo.

RIPETIZIONI GRATUITE A.S. 2022-2023. Le consuete attività di sostegno ai ragazzi delle scuole medie e superiori sono riprese presso la Biblioteca Aldo Fabrizi, l'I.C. Via N.M. Nicolai, la succursale del Liceo Nomentano ed anche a distanza su Skype o Zoom. Per le prenotazioni vi chiediamo di utilizzare il sito del progetto Scuola di tutti Scuola per tutti, vincitore del bando "Non uno di meno" (ved. notizia sotto) nel quale vi invitiamo a registrarvi (tutto on-line, in pochi minuti).

CORSI ESTIVI 2022. Pubblichiamo anche su questo sito l'annuncio dei corsi estivi di recupero per i ragazzi con debito, che ora ci vedono impegnati nel progetto Scuola di tutti Scuola per tutti, di cui all'apposito sito internet, sul quale vi invitiamo a registrarvi (tutto on-line, in pochi minuti) per poter prenotare sia le ripetizioni che le altre attività tutte gratuite ivi presenti, anche quelle svolte dalle altre associazioni partner.

RIPETIZIONI GRATUITE A.S. 2021-2022. Abbiamo ripreso le attività in presenza, presso la Biblioteca Aldo Fabrizi e la Scuola Media Federico Fellini. Una parte delle attività proseguono ancora a distanza tramite Skype o Zoom. Poichè ora stiamo lavorando anche per il bando "Non uno di meno" (ved. notizia qui sotto), molti volontari inseriscono le loro disponibilità su sito del progetto Scuola di tutti, nel quale vi invitiamo a registrarvi (tutto on-line, in pochi minuti) per poter prenotare le ripetizioni e le altre attività tutte gratuite ivi presenti, anche quelle svolte dalle altre associazioni partner.

RIPETIZIONI ESTIVE 2021. Stiamo ricominciando a lavorare in presenza, presso la Biblioteca Aldo Fabrizi. Una parte delle attività proseguono ancora a distanza tramite Skype o Zoom. In ogni caso l'Associazione durante questi mesi dell'estate 2021 seguirà come di consueto i ragazzi con debito, anche avvalendosi delle risorse presenti sul sito del progetto Scuola di tutti. Come consuetudine durante l'estate non funzionerà il sistema di prenotazione automatica delle ripetizioni, bensì ogni studente indicherà una sola volta, compilando questo modello le sue esigenze e l'Associazione si farà carico di trovare una soluzione in grado di soddisfarle. In caso di necessità le ripetizioni potranno avvenire a piccoli gruppi di studenti di pari livello. Gli studenti che devono sostenere esami di recupero avranno la precedenza sugli altri.

NON UNO DI MENO. L'Associazione, come capofila di un partenariato con altre associazioni, si è aggiudicata il bando finanziato dalla Regione Lazio e da Con i bambini per una serie di attività contro l'abbandono scolastico, per il contrasto alla povertà educativa e per la riduzione delle diseguaglianze formative, con un progetto denominato "Scuola di tutti scuola per tutti". Vi invitiamo pertanto a registrarvi on-line sul nuovo sito Scuola di tutti e a prenotare da tale sito sia le disponibilità per le ripetizioni che le altre attività messe in campo dalle associazioni aderenti all'iniziativa.

BUONE FESTE Il Covid non ferma i volontari, che continuano a distanza le consuete ripetizioni gratuite e le altre attività a favore dei ragazzi e delle loro famiglie, come indicato nel volantino dell'inverno 2020-2021. Dopo le vancanze di Natale i volontari saranno di nuovo disponibili su Skype o Zoom, con il solito sistema di prenotazioni. Per prenotare bisogna chiedere un codice personale compilando la scheda di adesione e inviandola per e-mail all'indirizzo info@amicidiroberto.it, via fax (06-62294998), o via WhatsApp (338-5715433).

LE NAVETTE DELLE BIBLIOTECHE DI ROMA. L'associazione partecipa con proprie attività al progetto (capofila l'associazione Trousse) che ha vinto la selezione di Biblioteche di Roma per la zona urbanistica 5E - San Basilio. Sarà al Mercato di San Basilio per spiegare come fare da sè le pratiche INPS e Agenzia Entrate, senza muoversi da casa e risparmiando.

RIPETIZIONI ESTIVE 2020. In attesa che si definiscano le possibilità di riprendere le ripetizioni individuali in presenza, l'Associazione durante questi mesi dell'estate 2020 seguirà a distanza i ragazzi con debito, tramite Skype o Zoom. Attenzione: come consuetudine durante l'estate non funzionerà il sistema di prenotazione automatica delle ripetizioni, bensì ogni studente indicherà una sola volta, compilando questo modello le sue esigenze e l'Associazione si farà carico di trovare una soluzione in grado di soddisfarle. In caso di necessità le ripetizioni potranno avvenire a piccoli gruppi di studenti di pari livello. Gli studenti che devono sostenere esami di recupero avranno la precedenza sugli altri.

ESAMI FINALI. Le ultime disposizioni del MIUR rimandano al 18 maggio la decisione definitiva per dare indicazioni sugli esami finali del primo e del secondo ciclo di scuola. Al momento, se verrà deciso che non si potrà rientrare in classe, sappiamo che per il primo ciclo è prevista una tesina e per il secondo un colloquio. La nostra associazione si offre, fin da ora, a dare supporto agli studenti che dovranno affrontare la prova d’esame:
- Primo ciclo: affiancamento degli studenti nell’elaborazione della tesina.
- Secondo ciclo: affiancamento degli studenti nella preparazione del colloquio.
Per informazioni rivolgersi al 338.5715433 o al 349.4983588.

ATTIVITA' A DISTANZA. Causa emergenza corona virus le ripetizioni, il coaching scolastico e lo sportello di ascolto proseguono in modalità "a distanza", con strumenti di comunicazione concordati di volta in volta con gli studenti. Seguite le indicazioni di ciascuna sezione del sito.

INSIEME CE LA FAREMO. A seguito della chiusura sia delle scuole che della bilioteca ove normalmente operiamo, ci stiamo organizzando per seguire i nostri studenti a distanza. Con il programma gratuito Skype (scaricabile da questo link) è possibile effettuare una videochiamata - anche collettiva - sostituendo pressochè integralmente la presenza fisica con una presenza virtuale. Se possedete una webcam come dispositivo separato, essa va puntata sul libro, sul quaderno o sul foglio di carta dove scrivete, non sul vostro volto. In caso di lezione collettiva, per favore tenete spenti i vostri microfoni per una migliore fluidità del collegamento e per non far consumare inutilmente una maggiore banda internet a tutti i partecipanti, e riaccendeteli solo se dovete parlare.

SOSPENSIONE DELLA DIDATTICA! I ministri dell'Istruzione e dell'Università e Ricerca hanno disposto la sospensione delle attività didattiche in tutta Italia fino al 15 marzo 2020 per il contenimento dell'epidemia di Corona-virus. Per la nostra consueta analogia con l'attività delle scuole e per lo stesso motivo sospendiamo anche le nostre attività fino a tale data. Comunicheremo su questo sito le attività di assistenza a distanza che riusciremo ad organizzare.

BUON 2020! Dopo la pausa natalizia - per tradizione la medesima degli istituti scolastici che ci ospitano - i volontari riprendono da martedì 7 gennaio 2020 l'attività di ripetizioni specialistiche gratuite (ved. volantino) e l'attività di studio assistito presso la Scuola Media Federico Fellini. Cambiano un pò i giorni ma non cambia il sistema. Per prenotare bisogna chiedere un codice personale compilando la scheda di adesione e inviandola per e-mail all'indirizzo info@amicidiroberto.it, o via fax (06-62294998), o anche via WhatsApp al 338-5715433.

RIPETIZIONI, SI RICOMINCIA! Dopo l'assistenza estiva concentrata sui ragazzi con debito (tutti promossi), i volontari riprendono da lunedì 7 ottobre 2019 l'attività di ripetizioni specialistiche gratuite (ved. volantino). I codici personali già assegnati per le prenotazioni automatiche restano validi. Chi ancora non li ha deve compilare la scheda di adesione e inviarla per e-mail all'indirizzo info@amicidiroberto.it, o via fax (06-62294998), o anche via WhatsApp (ma leggibile ...) al 338-5715433.

RIPETIZIONI ESTIVE 2019. L'Associazione ha ripreso l'attività per i mesi estivi presso la Biblioteca Aldo Fabrizi e la Scuola Media Fellini a sostegno dei ragazzi con debito. Attenzione: durante l'estate non funzionerà il sistema di prenotazione automatica delle ripetizioni, bensì ogni studente indicherà una sola volta, compilando questo modello le sue esigenze e l'Associazione si farà carico di trovare una soluzione in grado di soddisfarle. In caso di necessità le ripetizioni potranno avvenire a piccoli gruppi di studenti di pari livello. Gli studenti che devono sostenere esami di recupero avranno la precedenza sugli altri.

CINQUE PER MILLE. Anche quest'anno, se volete destinare questo importo a "Gli Amici di Roberto - ONLUS", potete indicare il codice fiscale dell'associazione, 97789070584 nell'apposita pagina del modello della dichiarazione dei redditi (mod. 730 o Unico). Guarda qui per i dettagli e per sapere cosa ne abbiamo fatto finora.

BUONA PASQUA! L'associazione come di consueto interromperà le attività nelle stesse giornate delle scuole che la ospitano (ved. qui il calendario del Liceo Scientifico Nomentano, e il calendario della Scuola Media Fellini). Le attività riprenderanno quindi il 29 aprile 2019. Auguri ai ragazzi e alle loro famiglie.

INVITO A TEATRO. Il 17 aprile 2019 alle ore 21 la compagnia teatrale "Le Sirene" andrà in scena al Teatro delle Muse con un lavoro ispirato a "La bella e la bestia". Parte del ricavato andrà a finanziare le attività dell'Associazione Culturale Torraccia (ACT) con la quale abbiamo a lungo collaborato. Vi invitiamo pertanto ad assistere. Maggiori informazioni a questo link.

AUGURI! L'associazione osserverà il medesimo periodo di chiusura delle scuole che la ospitano, e le attività riprenderanno il 7 gennaio. Auguri a tutti i ragazzi e alle loro famiglie per un sereno 2019.

TEATRO PER TUTTI. La compagnia "storica" dei ragazzi dell'Associazione andrà in scena il 17 e il 18 novembre 2018 presso il teatro dell'ACT con un nuovo lavoro (ved. locandina). Per i più piccoli invece è in partenza un nuovo corso semestrale gratuito che si terrà presso la Scuola Media Fellini (ved. il volantino e la scheda di adesione).

FINALMENTE A PIENO REGIME! Le attività sono riprese sulle tre sedi, (ved. volantino). I codici personali già assegnati per le prenotazioni automatiche restano validi. Chi ancora non li ha deve compilare la scheda di adesione e inviarla per e-mail all'indirizzo info@amicidiroberto.it, o via fax (06-62294998), o anche via WhatsApp (ma leggibile ...) al 338-5715433.

SI RICOMINCIA SU DUE SEDI. In attesa di poter proseguire la collaborazione con la Scuola Media Fellini, le attività riprendono per il momento solo presso la Biblioteca Aldo Fabrizi e presso la sede del Liceo Scientifico Nomentano (ved. volantino). I codici personali già assegnati per le prenotazioni automatiche restano validi. Chi ancora non li ha deve compilare la scheda di adesione e inviarla per e-mail all'indirizzo info@amicidiroberto.it, o via fax (06-62294998).

STIAMO PER RIPARTIRE. A causa del ritardo nella firma di alcune convenzioni, non sono ancora ricominciate le ripetizioni per l'anno scolastico 2018-2019, ma ormai dovrebbe volerci poco. I codici personali già assegnati per le prenotazioni automatiche restano validi. Chi ancora non li ha deve compilare la scheda di adesione e inviarla per e-mail all'indirizzo info@amicidiroberto.it, o via fax (06-62294998), anche per l'autorizzazione al servizio anonimo di coaching scolastico che invece è già ripreso presso il nuovo indirizzo di via delle Vigne Nuove.

LE RIPETIZIONI CONTINUANO PRESSO LA SCUOLA MEDIA FELLINI. A causa della chiusura estiva della Biblioteca Aldo Fabrizi che ci ha ospitato fino alla scorsa settimana, le ripetizioni estive a favore dei ragazzi rimandati riprendono dal 20 agosto fino ai primi di settembre presso la Scuola Media Fellini, in via Belforte del Chienti.

INIZIATIVA A CASPERIA. Il 30 giugno 2018 saremo a Casperia (Rieti) per una iniziativa di sensibilizzazione, insieme ad altre associazioni ben più meritevoli della nostra. Qui trovate la locandina e il nostro volantino che verrà distribuito.

RIPETIZIONI ESTIVE. L'Associazione riprende l'attività per i mesi estivi, dapprima presso la Bibloteca Aldo Fabrizi e poi presso la Scuola Media Fellini, come descritto nell'ultimo volantino. Attenzione: durante l'estate non funzionerà il sistema di prenotazione automatica delle ripetizioni, bensì ogni studente indicherà una sola volta, compilando questo modello le sue esigenze e l'Associazione si farà carico di trovare una soluzione in grado di soddisfarle. In caso di necessità le ripetizioni potranno avvenire a piccoli gruppi di studenti di pari livello. Gli studenti che devono sostenere esami di recupero avranno la precedenza sugli altri.

CINQUE PER MILLE. Anche quest'anno, se volete destinare questo importo a "Gli Amici di Roberto - ONLUS", potete indicare il codice fiscale dell'associazione, 97789070584 nell'apposita pagina del modello della dichiarazione dei redditi (mod. 730 o Unico). Nel dicembre 2017 ci sono stati versati dall'Agenzia delle Entrate 1.533 euro a fronte della scelta effettuata da n. 43 contribuenti nel 2015. Per il 730 del 2016 ci sono stati destinati, ma non ancora versati, 3.196 euro a fronte della scelta effettuata da n. 70 contribuenti. Durante l'assemblea annuale dei volontari, che si terrà come di consueto a giugno al termine dell'anno scolastico, verrà deciso come utilizzare questi importi a favore dei ragazzi e ne daremo pubblicamente notizia.
Se invece intendete fare altre scelte, vi invitiamo prima ad accertarvi che il soggetto beneficiario meriti la vostra fiducia, verificando sul suo sito Internet che abbia reso pubblici almeno:
- lo statuto e l'elenco dei soci;
- i verbali delle assemblee;
- la retribuzione erogata agli amministratori, ai sindaci, ai soci;
- le modalità di assunzione del personale stipendiato;
- le modalità per la partecipazione dei cittadini alle attività ma soprattutto alle decisioni dell'associazione.
Vi stupirete di quanti soggetti, anche notissimi e spesso sponsorizzati dalla TV, non rispettino neppure uno di questi requisiti...

VACANZE DI PASQUA. Come di consueto anche le attività dell'Associazione si fermeranno in concomitanza con la chiusura delle scuole, dal 29 marzo al 3 aprile 2018 compresi. Quindi l'ultimo giorno utile prima di Pasqua sarà mercoledì 28 marzo, e si riprenderà di nuovo mercoledì 4 aprile. Auguri a tutti.

CHIUSO PER NEVE! Lunedì 26 febbraio 2018 le ripetizioni in programma non potranno svolgersi a causa della chiusura della Biblioteca Aldo Fabrizi che ci ospita. Speriamo che la situazione migliori nei prossimi giorni.

AUGURI! Anche l'Associazione osserverà le vacanze scolastiche e riprenderà le attività lunedì 8 gennaio 2018. Tanti cari auguri di un sereno nuovo anno ai ragazzi e alle loro famiglie da parte dei volontari.

PONTE LUNGO. L'Associazione deve rispettare i giorni di chiusura delle Scuole che la ospitano. Non vi saranno pertanto attività mercoledì 1 novembre presso la Scuola Media Fellini (festa nazionale) e venerdì 3 novembre presso il Liceo Scientifico Nomentano (chiusura decisa dal Consiglio di Istituto, ved. calendario).

RIPARTONO ANCHE LE RIPETIZIONI. Riprendono le attività per l'anno scolastico 2017-2018 essenzialmente con le modalità dello scorso anno (ved. volantino). Per aiutare i volontari il cui numero sta diminuendo, chiediamo ai genitori dei ragazzi di dare a loro volta un'ora di disponibilità al mese, da trascorrere all'occorrenza presso una delle sedi a beneficio di qualche altro ragazzo o per il presidio dei locali. I codici personali già assegnati per le prenotazioni automatiche restano validi. Chi ancora non li ha deve compilare la scheda di adesione e inviarla per e-mail all'indirizzo info@amicidiroberto.it, o via fax (06-62294998), anche per l'autorizzazione al nuovo servizio anonimo di coaching scolastico.

RIPARTE IL SERVIZIO DI COACHING SCOLASTICO. La nostra amica psicologa torna disponibile per i consueti colloqui gratuiti per i ragazzi dell'associazione, il sabato mattina. Se vuoi saperne di più, clicca sul link coaching scolastico.

ANNO NUOVO, VECCHIO SISTEMA. Dopo le ripetizioni estive erogate ai ragazzi rimandati (stavolta però due non ce l'hanno fatta a superare l'esame), l'Associazione riprenderà a breve le consuete attività per l'anno scolastico 2017-2018. Siamo in attesa del rinnovo delle convenzioni con gli Istituti scolastici che ci hanno finora ospitato, e vi faremo sapere appena possibile. Nel frattempo i ragazzi e le ragazze che non possiedono ancora un codice personale per l'accesso al sistema delle prenotazioni automatiche possono compilare la scheda e portarla all'Associazione durante l'orario di apertura oppure inviarla per e-mail, o fax (al numero 06-62294998, attivo 24 ore), o fotografarla e mandarla per WhatsApp (al numero 338-5715433) e ricevere il loro codice nel giro di un giorno. I genitori, gli insegnanti e gli ex-insegnanti che volessero partecipare alle attività dell'associazione garantendo un servizio ai giovani del quartiere ed evitando il rischio di una possibile chiusura per mancanza di volontari possono aderire compilando quest'altro modulo. Per informazioni chiamare i numeri 338-5715433 e 349-4983588.

CINEFORUM ESTIVO GRATUITO PER RAGAZZI. In collaborazione con la Biblioteca Aldo Fabrizi abbiamo organizzato un breve Cineforum per ragazzi, che si terrà per sei mercoledì, dal 19 luglio al 6 settembre 2017, presso la sala della medesima Biblioteca, in via Treia 14, angolo via Corinaldo, zona San Basilio, con programma ed orari descritti nella locandina oppure nel pieghevole con le tracce per la discussione. Gli appuntamenti e gli orari tengono conto del periodo di chiusura e dell'orario estivo ridotto della Biblioteca. I film sono stati scelti pensando ai ragazzi e ad argomenti di discussione adatti a loro, ma l'ingresso è libero per chiunque fino ad esaurimento posti, purchè in possesso della Biliocard o almeno della tessera gratuita (Bibliopass) di iscrizione alle Biblioteche di Roma (ecco qui il modulo da compilare per richiedere la tessera, che può essere rilasciata al momento a chi ne sia ancora sprovvisto). N.B. : il locale è climatizzato...

RIPETIZIONI ESTIVE. L'Associazione riprende l'attività per i mesi estivi presso la Bibloteca Aldo Fabrizi, la Scuola Media Fellini e il Liceo Scientifico Nomentano (ved. volantino). Attenzione: durante l'estate non funzionerà il sistema di prenotazione automatica delle ripetizioni, bensì ogni studente indicherà una sola volta, compilando questo modello le sue esigenze e l'Associazione si farà carico di trovare una soluzione in grado di soddisfarle. In caso di necessità le ripetizioni potranno avvenire a piccoli gruppi di studenti di pari livello. Gli studenti che devono sostenere esami di recupero avranno la precedenza sugli altri.

ESCONO I QUADRI. Cari ragazzi, in bocca al lupo e ... fateci sapere in ogni caso come è andata! A breve pubblicheremo il volantino sulle ripetizoni estive per coloro che hanno ricevuto debiti.

CINQUE PER MILLE. Anche quest'anno, se volete destinare questo importo a "Gli Amici di Roberto - ONLUS", potete indicare il codice fiscale dell'associazione, 97789070584 nell'apposita pagina del modello della dichiarazione dei redditi (mod. 730 o Unico). Fino ad ora non è arrivato nulla, neppure dell'IRPEF che è stata trattenuta dai nostri redditi percepiti nell'anno 2014, ma tutti dicono che prima o poi l'Agenzia delle Entrate verserà il dovuto... quando ciò accadrà vi informeremo dettagliatamente su quanto riceveremo e su come utilizzeremo questi soldi.

RIPRESO IL SERVIZIO DI COACHING SCOLASTICO. Ci sono diverse ore disponibili per i colloqui con la nostra amica Lorena, presso il CSA Talenti. Approfittatene, utilizzando il link qui sopra.

RISOLTI I PROBLEMI CON LE E-MAIL. Gli errori verificatisi nei giorni scorsi, a causa di una migrazione del nostro provider internet Aruba, sono stati risolti, ed ora le e-mail di conferma delle prenotazioni arrivano di nuovo. Se incontrate altri malfunzionamenti, per favore segnalatecelo! Grazie.

VACANZE DI PASQUA. L'Associazione osserverà il medesimo periodo di chiusura delle Scuole che la ospitano, dal 13 al 18 aprile. Quindi l'ultimo giorno di attività prima di Pasqua sarà mercoledì 12 aprile, e dopo Pasqua le attività riprenderanno mercoledì 19 aprile. Auguri ai ragazzi e alle loro famiglie da parte dei volontari.

RIUNIONE PER I GENITORI. Sabato 11 febbraio 2017, alle ore 11, presso la Biblioteca Aldo Fabrizi in via Treia 14, si terrà una riunione per i genitori dei ragazzi iscritti all’Associazione. La Responsabile della Biblioteca, Lucia Vitaletti, illustrerà le diverse attività che si svolgono presso la Biblioteca (che si ricorda fa parte del sistema Biblioteche di Roma). A seguire, i volontari dell’Associazione incontreranno i genitori per una chiacchierata sui lori figlioli e su come procedere in sintonia nelle attività di assistenza. Quindi la psicologa dell’Associazione, Lorena Rao, presenterà contenuti e modalità del nuovo servizio di coaching scolastico che sta per partire. Infine - poiché non possiamo chiedere ai ragazzi solo di studiare - presentazione della nuova attività di ping-pong (anche questa del tutto gratuita, come tutti gli altri servizi offerti dall’Associazione). N.B.: si confida nella massiccia partecipazione dei genitori, anche come verifica del gradimento di questi servizi ai fini della loro prosecuzione, considerata la quantità delle risorse impegnate da parte sia della Biblioteca che dell’Associazione.

INIZIA IL PING-PONG. Dal 25 gennaio 2017, tutti i mercoledì pomeriggio, presso la Scuola Media Fellini in via Belforte del Chienti, sono a disposizione dei ragazzi due tavoli da ping-pong, ovviamente con racchette e palline. Per prenotarli procedete come di consueto con la funzione "Richiesta di ripetizioni gratuite", abbiamo inserito il ping-pong come se fosse una materia come le altre. Ogni turno dura 50 minuti.

SI RICOMINCIA SU TRE SEDI. Riprendono le attività per l'anno scolastico 2016-2017 con qualche novità (ved. volantino). Le sedi sono in parte cambiate, perchè i volontari sono diminuiti e non ce la fanno più a coprire il servizio. Da quest'anno chiederemo ai genitori dei ragazzi un'ora di disponibilità al mese, da trascorrere presso una delle sedi a beneficio di qualche altro ragazzo o per il presidio dei locali. I codici già assegnati per le prenotazioni automatiche restano validi, ma è in parte cambiata la scheda di adesione che bisognerà compilare di nuovo e portare alla prima occasione o inviare per e-mail, o fax (06-62294998), anche per l'autorizzazione al nuovo servizio di counseling che sta per partire.

NUOVO ANNO SCOLASTICO, STIAMO PER RICOMINCIARE. Dopo le ripetizioni estive (ved. dettagli), erogate a 19 ragazzi rimandati (alcuni anche in tre materie) e poi tutti promossi, l'Associazione deve riprendere le consuete attività per l'anno scolastico 2016-2017. Sono in corso contatti con i dirigenti scolastici degli Istituti dove le attività si sono svolte lo scorso anno. Vi faremo sapere appena possibile. Nel frattempo i ragazzi e le ragazze che non possiedono ancora un codice personale per l'accesso al sistema delle prenotazioni automatiche possono compilare la scheda e portarla all'Associazione durante l'orario di apertura oppure inviarla per e-mail, o fax (al numero 06-62294998, attivo 24 ore), e ricevere il loro codice nel giro di un giorno. I genitori, gli insegnanti e gli ex-insegnanti che volessero partecipare alle attività dell'associazione garantendo un servizio ai giovani del quartiere ed evitando il rischio di una possibile chiusura per mancanza di volontari possono aderire compilando quest'altro modulo. Per informazioni chiamare i numeri 338-5715433 e 349-4983588.

RIPETIZIONI ESTIVE. L'Associazione riprende l'attività per i mesi estivi presso il Centro Culturale Aldo Fabrizi, in via Treia angolo via Corinaldo (ved. volantino). Attenzione: durante l'estate non funzionerà il sistema di prenotazione automatica delle ripetizioni, bensì ogni studente indicherà una sola volta, compilando questo modello le sue esigenze e l'Associazione si farà carico di trovare una soluzione in grado di soddisfarle. In caso di necessità le ripetizioni potranno avvenire a piccoli gruppi di studenti di pari livello. Gli studenti che devono sostenere esami di recupero avranno la precedenza sugli altri.

CINQUE PER MILLE. Per destinare questo importo a "Gli Amici di Roberto - ONLUS", indicare il codice fiscale dell'associazione, 97789070584 nell'apposita pagina del modello della dichiarazione dei redditi (mod. 730 - Unico).

CHIUSURA ANTICIPATA. Mercoledì 13 aprile 2016 le attività presso il Liceo Scientifico Nomentano termineranno alle ore 17 anzichè alle 18.

TUTTI A TEATRO! Sabato 27 e domenica 28 febbraio 2016, presso il teatro dell'ACT in via Aldo Sandulli 100, la Compagnia teatrale degli Amici di Roberto andrà in scena con "La Nostra O.D.I.S.S.E.A.". L'ingresso è gratuito ma, poichè i posti sono limitati, è obbligatorio prenotarsi telefonando ai numeri indicati nella locandina.

AUGURI ! A causa della chiusura dei locali che ci ospitano, le attività dell'Associazione termineranno alle ore 18.30 di martedì 22 dicembre e riprenderanno alle ore 15.00 di giovedì 7 gennaio. L'Associazione augura ai ragazzi, alle ragazze e alle loro famiglie un sereno Natale e un felice Anno Nuovo.

TORNEI DI NATALE Sappiamo che non possiamo chiedere ai ragazzi solamente di studiare. Cerchiamo di favorire anche la loro socializzazione mediante una sana attività ricreativa, rigorosamente analogica, e organizziamo saltuariamente dei tornei, sempre con iscrizione gratuita. Quest'anno, immediatamente prima delle vacanze di Natale, organizziamo due tornei, ai quali possono partecipare tutti i ragazzi che usufruiscono dei servizi dell'associazione. Per saperne di più leggete il volantino e per iscrivervi cliccate qui.

L'ACEA PREMIA GLI AMICI DI ROBERTO. Lo scorso 10 novembre, durante la conferenza stampa presso la sede di Piazzale Ostiense, la Presidente di Acea Catia Tomasetti ha presentato i progetti vincitori del bando Acea per Roma, tra i quali Gli Amici di Roberto. Il progetto premiato, rientrato nei 55 vincitori sugli oltre 800 partecipanti, prevede di dotare 22 volontari della nostra associazione di un tablet sul quale consultare in formato elettronico i libri dei ragazzi ai quali vengono fornite le ripetizioni gratuite. Maggiori dettagli sull'apposita pagina del sito di Acea.

TUTTI AL CINEMA. Venerdì 27 novembre alle ore 21, e domenica 29 novembre alle ore 17, presso il CineClub “L’isola che non c’è” sito in via Edoardo D’Onofrio 60, verrà proiettato il film “Whiplash”, vincitore di 3 premi Oscar nel 2015. L’adattamento dall’inglese all’italiano è stato realizzato da un nipote della nostra amica Erina. Il film tratta dell’istruzione musicale di un giovane batterista e dei suoi rapporti con un terribile insegnante. Questo è il trailer del film. Se volete venire con noi e vi occorre un passaggio in auto, mandateci questa e-mail, in modo che possiamo organizzarci con le macchine, con partenza e ritorno davanti al cancello d’ingresso dell’ACT, in via Aldo Sandulli 100.

LE ATTIVITA' RIPRENDONO PRESSO BEN CINQUE SEDI. Le ripetizioni gratuite e le attività ricreative riprendono presso ben cinque sedi, una diversa ogni giorno della settimana, come dettagliato nel volantino, a partire da queste date:
- da mercoledì 21 ottobre 2015 presso la Succursale del Liceo Nomentano;
- da giovedì 22 ottobre presso il casale dell'Associazione Culturale Torraccia;
- da venerdì 23 ottobre presso la Scuola Media Federico Fellini;
- da lunedì 26 ottobre presso il Centro Culturale Aldo Fabrizi;
- da martedì 3 novembre presso la Scuola Media Tino Buazzelli.
I ragazzi e le ragazze che non possiedono ancora un codice personale per l'accesso al sistema delle prenotazioni automatiche possono compilare la scheda e portarla all'Associazione durante l'orario di apertura oppure inviarla per e-mail, o fax (al numero 02-89950475, attivo 24 ore), e ricevere il loro codice nel giro di un giorno.

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO E' COMINCIATO. L'Associazione è in attesa di definire il calendario della propria attività, che come lo scorso anno sarà articolata su più sedi, presso gli istituti scolastici e le associazioni con i quali sta definendo le ultime questioni. Della ripresa delle attività sarà data notizia su questo sito. Nel frattempo i ragazzi e le ragazze che non possiedono ancora un codice personale per l'accesso al sistema delle prenotazioni automatiche possono compilare la scheda e portarla all'Associazione durante l'orario di apertura oppure inviarla per e-mail, o fax (al numero 06-62294998, attivo 24 ore), e ricevere il loro codice nel giro di un giorno.

SI RICOMINCIA! L'Associazione riprende l'attività per i mesi estivi presso il Casale dell'Associazione Culturale Torraccia (ACT), in via Aldo Sandulli 100, il martedì e il giovedì dalle 15 alle 19 (ved. volantino). Ogni studente indicherà compilando questo modello le sue esigenze e l'Associazione si farà carico di trovare una soluzione in grado di soddisfarle. In caso di necessità le ripetizioni potranno avvenire a piccoli gruppi di studenti di pari livello. Gli studenti che devono sostenere esami di recupero avranno la precedenza sugli altri.

LA SCUOLA E' FINITA, ASPETTIAMO I QUADRI! Con la fine dell'anno scolastico è terminata anche l'attività dell'associazione presso la Succursale del Liceo Nomentano in via Casal Boccone (che verrà chiusa per riaprire a settembre), mentre tutte le attività della scuola si concentreranno presso la Sede principale di via della Bufalotta. L'associazione, come già lo scorso anno, seguirà per tutta l'estate i ragazzi che saranno stati rimandati, ma ad oggi non ha la disponibilità di una sede, perchè anche i locali dell'ACT utilizzati finora in via Aldo Sandulli serviranno per il centro estivo organizzato da All'arrembaggio. Appena avremo notizie le pubblicheremo su questo sito, insieme alla procedura da seguire per usufuire del nostro servizio di ripetizioni, che ricordiamo è completamenmte gratuito.

CINQUE PER MILLE! L'associazione figura ora nell'elenco delle organizzazioni di volontariato alle quali si può devolvere il 5 per mille dell'IRPEF, come si può riscontrare sul sito dell'Agenzia delle Entrate e del Territorio . Per destinare questo importo a "Gli Amici di Roberto - ONLUS", indicare il codice fiscale dell'associazione, 97789070584 nell'apposita pagina del modello della dichiarazione dei redditi (mod. 730 - Unico). Tutti i contributi ricevuti (tra 4 o 5 anni, che è il tempo mediamente impiegato dal fisco per la distribuzione di queste somme agli aventi diritto ...) saranno utilizzati per attività a favore dei ragazzi e ne renderemo conto nel bilancio che verrà pubblicato in dettaglio, secondo il nostro statuto. Grazie!

AUGURI DI BUONA PASQUA! L'associazione osserverà il medesimo calendario previsto dalla Regione Lazio per le scuole, sospendendo la sua attività dal 2 al 7 aprile compresi. Auguri a tutti i ragazzi e alle loro famiglie da parte dei volontari.

FINALMENTE L'ISCRIZIONE ALL'ALBO! Dall'11 febbraio 2015 "Gli Amici di Roberto - ONLUS" è iscritta nell'Albo delle organizzazioni di volontariato della Regione Lazio, nella sezione Cultura, in conformità con la Legge quadro n. 266/1991 e la Legge Regionale n. 29/1993. L'Albo è consultabile all'indirizzo http://terzosettore.socialelazio.it.

GRATIS VUOL DIRE CHE NON SI PAGA, NON CHE NON HA VALORE! Anche se le ripetizioni erogate dai volontari sono completamente gratuite per i ragazzi e le loro famiglie, il tempo che i volontari dedicano all'associazione e ai ragazzi sottraendolo agli impegni personali e familiari è prezioso e non va sprecato. E' stato deciso perciò di revocare l'iscrizione a coloro che ripetutamente prenotano una ripetizione e poi non si presentano senza neppure avvertire per tempo, sprecando così il tempo dei volontari e impedendo che altri giovani più motivati possano usufruirne. L'associazione ha tra i propri scopi la promozione del rispetto reciproco: forse questa decisione aiuterà qualcuno a riflettere e a capire.

BUONE FESTE ! La Succursale del Liceo Scientifico Nomentano tornerà disponibile mercoledì 7 gennaio. Anche presso il Casale dell'ACT non potranno esservi attività fino a giovedì 8 gennaio. L'Associazione augura ai ragazzi, alle ragazze e alle loro famiglie di trascorrere queste giornate in serenità. Nel frattempo per prenotare una ripetizione gratuita cliccate qui.

LE ATTIVITA' SONO RIPRESE NORMALMENTE da lunedì 1 dicembre 2014 anche presso la Succursale del Liceo Scientifico Nomentano in via Casal Boccone 60. Per prenotare una ripetizione gratuita cliccate qui.

IL LICEO NOMENTANO E' STATO OCCUPATO ! Lunedì 24 novembre 2014 le attività ricreative e le ripetizioni programmate presso la Succursale del Liceo Scientifico Nomentano in via Casal Boccone 60 non si terranno a causa dell'occupazione dei locali attuata dagli studenti. Per i giorni successivi si vedrà, vi terremo informati su questo sito. Le attività proseguiranno invece regolarmente presso l'ACT in via Aldo Sandulli 100. Per prenotare una ripetizione gratuita cliccate qui.

TUTTI A TEATRO, SI REPLICA ! Sabato 15 e domenica 16 novembre 2014, presso il teatro dell'ACT in via Aldo Sandulli 100, la Compagnia teatrale degli Amici di Roberto, a grande richiesta, bisserà la rappresentazione della riduzione dal "Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare già andata in scena a ottobre. L'ingresso è gratuito ma, poichè i posti sono limitati, è obbligatorio prenotarsi telefonando ai numeri indicati nella locandina.

APERTI QUATTRO GIORNI A SETTIMANA ! Dal 22 ottobre 2014 l'attività è ripresa anche presso la Succursale del Liceo Scientifico Nomentano, in via Casal Boccone 60, tutti i lunedì e i mercoledì dalle 14 alle 20. Scaricate qui il volantino con tutti gli orari e diffondetelo, grazie. Per prenotare una ripetizione gratuita cliccate qui.

SI RIPARTE ! Dal 7 ottobre 2014 l'Associazione riprenderà l'attività presso il casale dell'ACT, in via Aldo Sandulli 100, tutti i martedì e i giovedì dalle 15 alle 18.30. Martedì 14 ottobre, alle ore 15.00 presentazione delle attività e dei volontari e alle ore 16.00 tornei di Paroliamo a 10 cifre e di Logica, con premi per tutti i partecipanti. Per la ripresa dell'attività presso il Liceo Nomentano, si è invece ancora in attesa dell'approvazione da parte del Consiglio di Istituto. Per prenotare una ripetizione gratuita cliccate qui.

TUTTI A TEATRO ! Sabato 18 e domenica 19 ottobre 2014, presso il teatro dell'ACT in via Aldo Sandulli 100, la Compagnia teatrale degli Amici di Roberto andrà in scena con una riduzione dal "Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare. L'ingresso è gratuito ma, poichè i posti sono limitati, è obbligatorio prenotarsi telefonando ai numeri indicati nella locandina.

IMPORTANTE: l'Associazione non ha ancora una sede definitiva per il prossimo anno scolastico. Se vi siete trovati bene e pensate che l'Associazione vi abbia aiutato, per favore scrivetelo, inviando una e-mail alla vostra scuola e per conoscenza all'associazione (info@amicidiroberto.it). Ora abbiamo bisogno noi del vostro aiuto. Nel frattempo aiutateci a scegliere il corso di informatica che più vi piace, votando una di queste tre proposte. Il corso che risulterà più gettonato si terrà per primo, nel mese di settembre (come sempre del tutto gratuitamente).

ESCONO I QUADRI: incrociamo tutti le dita e speriamo che gli sforzi dei ragazzi, delle ragazze e dei volontari non siano stati vani.

Ultimi giorni per chi deve recuperare. L'Associazione sarà aperta eccezionalmente anche venerdì 29 agosto, per sostenere fino all'ultimo i ragazzi e le ragazze che a settembre dovranno sostenere gli esami di riparazione. Se ancora non l'avete fatto, compilate il modello on-line per indicarci quali materie vi interessano.

ATTENZIONE: per soddisfare meglio le numerose richieste, E' CAMBIATO IL SISTEMA DI PRENOTAZIONE DELLE RIPETIZIONI! Ogni studente indicherà compilando questo modello le sue esigenze e l'Associazione si farà carico di trovare una soluzione in grado di soddisfarle. In caso di necessità le ripetizioni potranno avvenire a piccoli gruppi di studenti di pari livello. Gli studenti che devono sostenere esami di recupero avranno la precedenza sugli altri.

L'Associazione riprende l'attività per i mesi estivi presso il Casale dell'Associazione Culturale Torraccia (ACT), in via Aldo Sandulli 100, il lunedi e il mercoledi dalle 16 alle 20.

E' stato pubblicato il calendario delle prove di recupero del Liceo Nomentano.

Volantino del 29 giugno 2014 (sede ACT)

Volantino del 29 giugno 2014 (sede Aguzzano)

Gli Amici di Roberto ora hanno un gruppo su Facebook. Iscrivetevi!

Mercoledì 28 maggio 2014 alle ore 16, a conclusione del primo periodo di attività dell'Associazione presso la Succursale del Liceo Scientifico Nomentano, grande torneo di Paroliamo (10 lettere) a squadre. Premi per tutti i partecipanti. Nel frattempo, se volete esercitarvi, vi consigliamo questo sito.

Suggerimenti e reclami. Fateci conoscere la vostra opinione.

Gli esercizi che non sono stati terminati a scuola. E' allo studio anche l'attivazione di un servizio di assistenza on-line.

Dal 17 marzo 2014, si raddoppia! Sia il lunedì che il mercoledì, sempre dalle 14 alle 18!

Inizio attività lunedi 10 marzo 2014, dalle ore 14 alle ore 18, presso la Succursale del Liceo Scientifico Nomentano!
(dalle 14 alle 16 attività ricreative e giochi di gruppo; dalle 16 alle 18 assistenza allo studio, spiegazioni e ripasso delle varie materie)